Piano Strutturale intercomunale (adottato)

Di seguito gli elaborati ufficiali adottati del Piano Operativo

Quadro conoscitivo

Aspetti urbanistici

  1. QC A1 Oroidrografica (131 MB)
  2. QC A2 Pendenza versanti (160 MB)
  3. QC A3 Esposizione versanti (182 MB)
  4. QC A4 Assolazione versanti (166 MB)
  5. QC A5 Carta risorse archeologiche (152 MB)
  6. QC A6 Processi territ Periodo ottocentesco (104 MB)
  7. QC A7 Processi territ Periodo post bellico (114 MB)
  8. QC A8 Visibilita assoluta territorio (555 MB)
  9. QC A9 Uso suolo 2019 (531 MB)
  10. QC A10 Assetti agroforestali (472 MB)
  11. QC A11 Beni culturali paesaggistici (520 MB)
  12. QC A12 Aree Naturali Protette (591 MB)

Aspetti geologici idraulici sismici

  1. QC B1 Carta Geologica (414 MB)
  2. QC B2 Carta Geomorfologica (392 MB)
  3. QC B3 Carta Tematiche Idrogeologiche (329 MB)

Elaborati Microzonazione Sismica

  1. Bibbiena (227 MB)
  2. Castel Focognano (295 MB)
  3. Castel San Niccolò (268 MB)
  4. Chitignano (70 MB)
  5. Chiusi della Verna (98 MB)
  6. Montemignaio (198 MB)
  7. Ortignano Raggiolo (106 MB)
  8. Poppi (137 MB)
  9. Pratovecchio Stia (635 MB)
  10. Talla (141 MB)
Garante dell'informazione e della partecipazione

Dott. Enrico Naldini

Il garante ha il compito di assicurare la conoscenza effettiva e tempestiva delle scelte e dei supporti conoscitivi relativi alle fasi procedurali di formazione ed adozione degli strumenti della pianificazione territoriale e degli atti di governo del territorio, promuovendone, nelle forme e con le modalità più idonee, l'informazione verso i cittadini, singoli od associati.

Informazioni sul Garante per l’informazione e la partecipazione

Responsabile Unico del Procedimento

Arch. Samuela Ristori

Maggiori informazioni e documentazione sul Piano Operativo adottato sono reperibili su Adozione del Piano Strutturale Intercomunale del Casentino
Ultima modifica 03/25/2025 - 08:53